Powered By Blogger

venerdì 16 marzo 2012

Cardamomo caliente!

Il cardamomo è una spezia che soprattutto in Occidente è stata decantata per le qualità afrodisiache già dall’Ottocento, tanto che alla fine di quel secolo fu inclusa fra i migliori eccitanti sessuali, attestandone così definitivamente la sua notorietà.

Secondo una diceria popolare si credeva che i semi di cardamomo aiutassero a conquistare il cuore della persona desiderata se aggiunti in una pietanza o bevanda a lei destinata.
Dall’aroma forte e piccante, ci richiama alla memoria la scorza del limone e l’eucalipto.
È molto utilizzato come aroma nella preparazione del caffè alla turca, e del caffè e del tè nei paesi arabi in generale.
Nella cucina mediorientale, turca e indiana è utilizzato per insaporire dolci e nelle miscele di spezie. Trova un suo utilizzo anche nella cucina dei paesi nordici (per esempio in Finlandia).
Il cardamomo verde ha un gusto intenso e fortemente aromatico dal quale si differenzia il cardamomo nero che è più astringente, leggermente amaro e con un sentore di menta. Basta un piccolo baccello per insaporire un piatto. In India, i semi neri del cardamomo sono spesso un componente importante del garam masala e per insaporire il riso. In Cina sono utilizzati per aromatizzare piatti di carne arrostita e nel Vietnam sono usati come ingrediente nel brodo per la minestra di tagliatelle detta Phở.
Nonostante il sapore sia abbastanza diverso, spesso il cardamomo nero è usato come sostituto del cardamomo verde perché è molto più economico.

Nessun commento:

Posta un commento