• Aglio3 spicchi • Burro50 gr • Carne bovina noce di vitello circa 1 kg
• Carote2 • Cipolle2 • Gineproqualche bacca
• Olio di olivaq.b. • Pepemacinato fresco q.b. • Prezzemolo un ciuffo
• Rosmarino1 rametto • Saleq.b. • Salvia qualche foglia
• Sedano2 gambi • Uva bianca e nera 600 gr • Vino bianco 250 ml
Prendete la vostra noce di vitello e appoggiatela su un tagliere; togliete con un coltello le eventuali cartilagini, quindi legatela con uno spago da cucina
Mondate le carote, il sedano, le cipolle e l'aglio e poneteli nella pentola dell'arrosto insieme alle bacche di ginepro, al prezzemolo, al sale e al pepe. Lasciate cuocere in forno già caldo per un’ora a 180° . Nel frattempo lavate bene l’uva, tagliate gli acini a metà e togliete i vinaccioli .
Dopo l’ora di cottura, togliete dalla pentola le verdure e gli aromi, lasciando solo il fondo di cottura , dopodiché aggiungete gli acini e fate cuocere per altri 20 minuti mantenendo la temperatura a 180°. Una volta spento il forno lasciate riposare l’arrosto per qualche minuto, poi tagliatelo a fette e servitelo assieme all'uva aggiungendo il sugo formatosi durante la cottura.
E' una ricetta un pò lunga come tempi di cottura ma estremamente semplice e gustosa e soprattutto perfetta da farsi nel mese di settembre.
Ci sono un sacco di corsi di cucina in televisione e on-line, non tutti a mio avviso sono validi e se uno non è molto esperto ha bisogno di spiegazioni semplici e precise. Mi sento di consigliarvi il sito di Giallozafferano...veramente molto ben fatto e ricco di ricette.
Cucinare è terapeutico per molti e fonte di stress per altri...io sono della categoria cucina e terapia per cui se avete delle ricette da suggerirmi fatelo e sarò felice di farle...e credo anche mio marito!!!.
Buon Arrosto e a presto!!!
JO
Nessun commento:
Posta un commento