Powered By Blogger

lunedì 28 novembre 2011

L'ora del tè!

Ci sono tradizioni che meritano di essere mantenute. Tipicamente di uso britannico ma di grande classe è il fatidico "Tea Time" della regina Elisabetta. Eppure in inverno a chi non piace bere una cosa calda in compagnia, soprattutto in quei pomeriggi piovosi e freddi.
Il tè può essere un momento di riposo di aggregazione e di convivio estremamente gradito e originale . In fondo uno pensa che per stare con gli amici ci sia solo la sera o il pranzo della domenica epuure io spesso sfrutto i pomeriggi del weekend per invitare gli amici e stare un paio di ore insieme . Immaginatevi una bella tavola imbandita di biscottini gustosi e torte fatte in casa, tazze di porcellana e teiere tutte dipinte o a forme strane ereditate da generazioni e con quel gusto tipicamente retrò di una volta che le rende ancora più belle. Zucchero di vario genere (bianco, Canna scuro , chiaro, fruttosio etc) .
Il tè nasconde le storie dei nostri antenati, riti e sapori di tutto il mondo culture intrise di tradizioni e magie che incantano. Maria Antonietta , Alice nel paese delle Meraviglie...Nell'ora del Tè cè un intero mondo da scoprire e sapori da gustare non perdetevi l'emozione di un rito che riempie il cuore e le vostre case di dolci atmosfere.
L'Ora del Tè - Facebook / Roma -Via Rubattino
 
 
 

2 commenti:

  1. allora dovete venirci a trovare in negozio... abbiamo tutto il necessario!
    www.loradelte.it

    RispondiElimina
  2. Non macherò assolutamente in questi giorni di passare visto anche che il natale si avvicina e so che avete degli oggetti strepitosi da regalare. A presto! Jo

    RispondiElimina