Powered By Blogger

lunedì 14 novembre 2011

Riscoprire il TEATRO


« Non gl'immobili fantocci del Presepio; e nemmeno ombre in movimento. Non sono teatro le pellicole fotografiche che, elaborate una volta per sempre fuor dalla vista del pubblico, e definitivamente affidate a una macchina come quella del Cinema, potranno esser proiettate sopra uno schermo, tutte le volte che si vorrà, sempre identiche, inalterabili e insensibili alla presenza di chi le vedrà. Il Teatro vuole l'attore vivo, e che parla e che agisce scaldandosi al fiato del pubblico; vuole lo spettacolo senza la quarta parete, che ogni volta rinasce, rivive o rimuore fortificato dal consenso, o combattuto dalla ostilità, degli uditori partecipi, e in qualche modo collaboratori. »
(Silvio D'Amico, Storia del teatro.)

Il mondo del teatro è un mondo difficile, molto poco conosciuto e sovente scartato per ignoranza.
All'elementari avevo una maestra che amava  il teatro in ogni sua forma,  ogni anno si faceva in quattro per farci fare uno spettacolo; nella fatica di coordinare bambini timidi e inesperti ha insegnato ad ognuno di noi a conoscersi caratterialmente e a mettersi alla prova facendoci apprezzare una delle più belle e antiche forme di arte nella storia.
Il Teatro non è certamente immediato come il cinema ma come diceva D'Amico il teatro è vivo e siamo noi spettatori a trasmettere l'energia perchè si rigeneri di spettacolo in spettacolo.
E' una realtà in continua evoluzione , la visione del regista nelle mani di attori che interpretano, caratterizzano ed emozionano.
Il teatro è un lavoro di squadra, ogni replica è l'incontro di più sinergie che si intrecciano e fanno girare il motore dello spettacolo e battere il cuore del teatro!


LIVING VINTAGE MODES VI CONSIGLIA :


Ora martedì 22 novembre alle ore 21.00 - 04 dicembre alle ore 22.30

Luogo Teatro Due

vicolo Due Macelli, 37

Rome, Italy


http://www.quattroquinte.it/

Nessun commento:

Posta un commento